sto dinanzi a te…

2009_05_08 sto dinanzi a te
Sabato nove maggio duemila9
sul principio delle sei e trenta della sera
al “Caffè Letterario”, piazza Zampillo numero sei,
in quella Villacidro che vide nascere Giuseppe Dessì
 
La Compagnia Hanife Ana
mette in scena 1+1
(dal romanzo Undici di Savina Dolores Massa)
 
con
Savina Dolores Massa (voce recitante)
Alessandro Melis (voce recitante)
Gianfranco Fedele (pianoforte, voce, elettronica)
  

 
4 giugno 2006:
una barca di sei metri, bianca, senza nome e senza bandiera, è ritrovata da un pescatore a largo dei Caraibi. A bordo, i corpi quasi mummificati di undici uomini neri. È tutto ciò che resta di un convoglio di 47 persone partite dalle coste dell’Africa nel giorno di Natale.
 
 
A breve sarà giorno. Saprò verso dove pregare. Non so ancora per cosa dovrò pregare.
Non ho tempo per salmodie, kora. Neppure per la fede. Tutto mi abbandona tra echi balbuzienti di parole, sure, che un tempo erano certezze: contro la paura; per i viaggiatori; per l’eclissi; per la pioggia; per i morti.
Chiedermi se un dio mi ha veramente amato
se mi ama adesso
se lo amo io, mi è difficile su questo catafalco acquoso dove assisto al maturare della mia morte.
Mi resta però un fresca sottile curiosità a pensare che, a breve, potrei essere di fronte al giudizio di qualcuno.
Mi piacerebbe dirgli, Sto dinanzi a te, che sei immortale
sto dinanzi a te
nella posizione scomoda di me mortale, in attesa di vedere sciolti i nodi della umana credenza sugli eterni desideri di resurrezioni
sto dinanzi a te
da peccatore, piagnucoloso
temo qualsiasi cosa tu possa decidere per me.
 
Sto dinanzi a te
e ti vorrei silenzioso
risparmiarti l’affanno dannoso agli anni che hai.
Penso, infine, Non ti voglio incontrare mai, potresti non avermi compreso.
 
 
Savina Dolores Massa
Undici, Il Maestrale, 2008

 

* * *

[originariamente pubblicato nel blog “Il teatro di Sisifo”,
sulla piattaforma Splinder]

* * *

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Pubblicato il 08/05/2009 su HanifeAna, Notizie. Aggiungi ai preferiti il collegamento . Lascia un commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: