Archivi categoria: HanifeAna
un porto nuovo, per noi
Nasce lo spazio Hanife Ana!
Hanife Ana fu una nave di Istanbul che decise di incagliarsi malamente un giorno sulla costa pugliese. Alcuni viandanti la
notarono, ne piansero per qualche giorno la dipartita, poi decisero (gente ottimista) di concederle lunga nuova vita intitolandole un’Associazione Culturale.
Nacque in questo modo Hanife Ana teatro jazz. Al timone, alla stiva, alla ramazza Gianfranco Fedele, Alessandro Melis, Savina Dolores Massa, Michele Porsia (poeti, scrittori, musicisti, pittori, attori, dormiglioni, pensatori, nervosetti). I marinai, mai fermi in un solo porto, decisero di far navigare Hanife per mari, accogliendo di volta in volta a bordo gente come loro, e anche no.
Dal 3 di maggio 2012, per un anno soltanto
e soltanto nei giorni chiamati giovedì,
la Nave getterà l’ancora a Oristano
in via Sebastiano Mele 5/B.
Chi vorrà visitare la nostra poppa e la nostra prua, partecipare al nostro navigare, estasiarsi agli spettacoli che man mano si realizzeranno, dovrà munirsi di tessera 2012 (euro 10.00) dopo aver percorso la scaletta della nave (c’è anche l’ascensore).
Ti racconterei delle altre storie, sempre più maravigliose… [-2 giorni]

Giulia Schucht
moglie di Antonio Gramsci
“Finita la lettera, andrò girando…”
Ti racconterei delle altre storie, sempre più maravigliose… [-3 giorni]

Delio Gramsci
figlio di Antonio Gramsci
“Le quistioni che nascono dentro il mio cervello…”
Ti racconterei delle altre storie, sempre più maravigliose… [-4 giorni]

Teresina Gramsci
sorella di Antonio Gramsci
“Io costruisco candele, per te…”
Ti racconterei delle altre storie, sempre più maravigliose… [-6 giorni]

Giuliano Gramsci
figlio di Antonio Gramsci
“Non mi piace fare cose serie, babbo…”